Mafarka il futurista come romanzo italiano dell’avvenire. F.T. Marinetti e il grande concorso di Poesia

Auteurs

  • Vincenzo Pernice Università IULM, Italia

DOI :

https://doi.org/10.18778/2392-0718.07.05

Mots-clés :

futurismo, Mafarka, Marinetti, Poesia, romanzo

Résumé

Il presente contributo intende collegare la stesura di Mafarka il futurista di F.T. Marinetti al “grande concorso di Poesia per un romanzo italiano inedito”. L’esito negativo della competizione fa emergere una serie di considerazioni estetiche, paragonabili a quelle che avrebbero guidato il padre del futurismo nella scrittura del suo primo romanzo. Viene così confermata la precoce attenzione dell’avanguardia italiana nei confronti di questo genere letterario.

Références

CORONELLI, G. (ed.) (2014): Futurismo. Collezione Mughini, Milano: Libreria antiquaria Pontremoli.
Google Scholar

MARINETTI, F.T. (2003): Mafarka il futurista. Milano: Mondadori.
Google Scholar

MIRETTI, L. (2008): «Il romanzo futurista di (tras)formazione». Poetiche, 3, pp. 545-559.
Google Scholar

PALAZZESCHI, A. (1910): L’incendiario. Col rapporto sulla vittoria futurista di Trieste. Milano: Edizioni futuriste di Poesia.
Google Scholar

PÀNTEO, T. (1908): Il poeta Marinetti. Milano: Società editoriale milanese.
Google Scholar

PISCOPO U. (2001): Poesia. Il dizionario del futurismo. E. GODOLI (ed.). Firenze: Vallecchi, pp. 894-898.
Google Scholar

ROSA, G. (2010): La lettura romanzesca e la «gran norma dell’interesse». Libri per tutti. Generi editoriali di larga circolazione tra antico regime ed età contemporanea. L. BRAIDA & M. INFELISE (ed.). Torino: UTET, pp. 125-144.
Google Scholar

SALARIS, C. (1990): Marinetti editore. Bologna: Il mulino.
Google Scholar

SAPONARO, D. & L. TORSELLO (ed.) (2015): Biblioteca di Luigi Pirandello. Dediche d’autore. Roma: Bulzoni.
Google Scholar

Téléchargements

Publiée

2019-12-03

Comment citer

Pernice, V. (2019). Mafarka il futurista come romanzo italiano dell’avvenire. F.T. Marinetti e il grande concorso di Poesia. E-Scripta Romanica, 7, 52–59. https://doi.org/10.18778/2392-0718.07.05

Numéro

Rubrique

Articles